Il mercato dell’oro usato è un settore economico di grande rilievo e che con il passare del tempo ha raggiunto una visibilità e un’importanza sempre maggiori. Di conseguenza il numero di esercizi commerciali (compro oro e banco metalli) che operano in questo ambito è aumentato sempre più negli anni, caratterizzandosi anche per una notevole capillarizzazione sul territorio: si può dire, infatti, che anche nelle città più piccole è presente almeno uno di questi negozi. Negli ultimi tempi si è inoltre assistito a un rinnovamento e a un’evoluzione del settore, grazie a vincenti strategie commerciali e al fatto che la maggior parte degli esercizi hanno collaborato con le autorità per rendere più sicuro il mercato dell’oro usato. Ad esempio si è puntato sulla lotta al riciclaggio e a tutti quei comportamenti illegali o poco ortodossi che sfruttavano la mancata regolamentazione di alcuni ambiti. Di conseguenza questo settore commerciale si caratterizza al giorno d’oggi per una notevole fiducia da parte dei consumatori, sia venditori di oro vecchio sotto forma di gioielli e oggetti di vario genere che acquirenti di preziosi usati. Anche i compro oro risultano più tutelati, insieme alla propria clientela, dall’introduzione di nuove leggi che sanzionano realtà commerciali opache.
D’altro canto la sicurezza del mercato dell’oro è aumentata dai numerosi nuovi servizi aggiuntivi che fanno parte dell’offerta ai consumatori da parte dei grandi brand. Il ventaglio più ampio a disposizione dei privati che vogliono vendere il proprio oro vecchio oppure che desiderano acquistare gioielli e oggetti preziosi usati risulta vantaggioso per entrambe le parti coinvolte nella transazione. Da un lato i consumatori sono più tutelati e la compravendita è più veloce, semplice e sicura; dall’altra il brand ha un guadagno maggiore vendendo l’oro usato. Tra i servizi aggiuntivi pensati per la clientela c’è il Ritiro Oro Usato, offerto non solo dalle grandi realtà commerciali ma anche da compro oro di medie dimensioni e che offre particolari garanzie di sicurezza e affidabilità.
Bisogna tenere a mente che un compro oro è un esercizio commerciale autorizzato a commerciare in oro usato e ad acquistarlo dai privati grazie al rilascio di un’apposita licenza da parte della Questura competente per territorio. Solo in questo modo è possibile operare a norma di legge. I negozi destinano poi gli oggetti preziosi e i gioielli alla rivendita come prodotti usati oppure alla fusione in modo da trasformarli in oro da investimento. Le transazioni avvengono seguendo rigidi standard, ad esempio annotando in appositi registri il privato venditore, insieme alla descrizione dei preziosi e del numero di grammi. Inoltre è impossibile vendere e acquistare oro online, in quanto le transazioni devono avvenire fisicamente in negozio. Tuttavia una delle novità introdotte consiste nel ritiro dell’oro usato a domicilio: in questo caso non è necessario recarsi fisicamente in negozio. La procedura prevede di controllare sul sito web del compro oro se è previsto questo servizio e poi richiederlo compilando il form allegato; alcuni esercizi commerciali richiedono invece un contatto telefonico per concordare le modalità e i tempi per il ritiro.
L’appuntamento avviene presso l’abitazione stessa del privato e viene effettuata da un incaricato del compro oro oppure del brand di cui fa parte il negozio contattato. In questo modo viene portata a termine la valutazione dell’oro vecchio che si vuole vendere, sempre senza impegno da parte dell’aspirante e completamente gratuita. Si tratta della classica operazione con cui si esegue una stima degli oggetti preziosi e dei gioielli, solo che il luogo in cui viene portata a termine non è il negozio ma la casa del proprietario. Si tratta di un servizio molto conveniente e che consente di risparmiare tempo: infatti a volte quando si decide di vendere a un compro oro non si è soddisfatti della stima e non si conclude la transazione. Di conseguenza si è fatto un viaggio a vuoto. Grazie al servizio Ritiro Oro usato ci si reca presso l’esercizio commerciale per concludere la trattativa soltanto nel caso in cui la valutazione dell’incaricato e la quotazione applicata risultino di proprio gradimento. Questa novità consente di ottenere vantaggi rilevanti anche dal punto di vista della sicurezza, dato che si evita di dover girare inutilmente portando con sè una quantità più o meno consistente di preziosi.
Inoltre sul sito è possibile controllare quale sia l’attuale quotazione dell’oro, cioè il fixing determinato dalla Borsa di Londra e il prezzo d’acquisto dell’oro 18 carati sotto forma di oggetti preziosi e gioielli. Conoscere il valore dell’oro consente anche di determinarne l’andamento sul mercato: in questo modo si può sapere qual è il momento giusto per vendere e ottenere un notevole guadagno. Bisogna anche tenere a mente che alcuni dei brand e dei compro oro permettono ai venditori di effettuare il blocco del prezzo attraverso il proprio sito internet. Di conseguenza si mette al riparo la transazione commerciale da eventuali flessioni negative della quotazione e si perfeziona la transazione commerciale nelle successive 24 oppure 48 ore. Infine si ricorda che in caso di preziosi destinati alla fusione il loro stato non influisce in alcun modo sulla valutazione; sono invece esclusi dal ritiro oggetti di dubbia provenienza.